Il Decreto Rilancio, il nuovo decreto legge approvato mercoledi 13.05.2020 per contenere la crisi economica causata dall’epidemia, stanzia 55 miliardi di euro in nuove misure sulla cassa integrazione, sugli aiuti ai lavoratori autonomi e per il sostegno alle imprese.
Tra queste misure sono stati stanziati circa 600 milioni finalizzati a ridurre le quote fisse del “trasporto e gestione del contatore” e “oneri generali di sistema” al fine di alleviare il peso economico delle quote fisse delle fatture elettriche, in particolare in capo alle piccole attività produttive e commerciali, dandone copertura mediante il ricorso al bilancio dello Stato.
In particolare si prevede che l’Autorità di regolazione del mercato energetico (Arera) disponga tutti i provvedimenti normativi necessari per disporre la riduzione della spesa delle utenze elettriche connesse in Bassa Tensione diverse dagli usi domestici per il prossimo trimestre- maggio, giugno e luglio 2020.
Le riduzioni riguarderanno:
- Azzeramento delle Quote Fisse indipendenti dalla potenza relative alle tariffe di rete e agli oneri generali per tutti i clienti non domestici alimentati in bassa tensione.
- Per i clienti non domestici alimentati in bassa tensione con potenza disponibile superiore a 3,3 kW le tariffe di rete e gli oneri generali saranno rideterminate al fine di ridurre ulteriormente la spesa applicando una potenza “virtuale” fissata convenzionalmente pari a 3 kW, senza che ciò pregiudichi limitazioni ai prelievi da parte dei clienti.
Tali interventi saranno automatici sulle vostre utenze in riferimento a quanto sopra indicato.
Elector Consulting, grazie all’analisi mensile delle bollette, potrà verificare la corretta applicazione di tali riduzioni e quantificare il risparmio generato per ogni utenza.